e di bilanciamento dinamico
su un fettuccione industriale (slack),
largo da 40 a 50 mm per una lunghezza variabile.
Caratteristica principale della slack
è l'instabilità della stessa.
Maggiore lunghezza del percorso
e basso tensionamento,
ne diminuiscono la stabilità.
Prestare massima attenzione
ai punti d'ancoraggio,
essi devono essere, oltre ogni possibile dubbio,
molto resistenti: l'attrezzo si trova ad operare
in pieno "effetto teleferica" quindi,
in condizioni di stress meccanico molto elevato.