Esempi di arrampicata Sportiva




un qualcosa da sconfiggere o da conquistare,
ma una buona amica che ci aiuti a trovare
la parte migliore di noi stessi,
attraverso una presa di coscienza
intrisa di esperienze sensibili.
il proprio bagaglio motorio,
liberandosi da eventuali movimenti
troppo schematici e inconsapevoli."
Paolo Caruso
Arrivare al Top a tutti i costi?
Facoltativo!
Divertirsi arrampicando
con una corretta serie di movimenti in armonia
sia con il proprio corpo,
ad iniziare da mani e piedi,
sia con l'ambiente che ci circonda,
privilegiando il "come" arrivare al Top?
Imperativo!
e il suo scopo non è arrivare"
LAO ZI - antico filosofo e scrittore cinese.
e alto livello tecnico è possibile?
Certo che si!
Oltre che possibile è anche doveroso.
Grado difficoltà (variabile)
+
alto livello tecnico (costante)
=
ottima prestazione (risultato costante)
La carenza del su citato equilibrio,
potrebbe esser causa
di sgradevoli black-out fisici e a volte,
anche psicologici.
Flatanger Cave - Norvegia - autunno 2017
"E' importante
essere in sintonia con la parete,
occorre stabilire
un rapporto di reciprocità emotiva
per intuire qual'è
la posizione migliore da assumere.
Se non hai la mente aperta,
beh, non imparerai mai nulla"
Adam Ondra
Saint Loup - Svizzera - gennaio 2020
Alessandro Zeni
senza attrezzatura se non il proprio corpo:
con specifica attrezzatura
opportunamente e contestualmente usata,
senza rinunciare a far si che sia
il proprio corpo a far la parte del leone:
serviti a protezione della precedente salita:
in regime di capacità motoria evoluta: