Privacy Policy
Questo sito VETRINA non raccoglie dati utenti.
Può utilizzare cookie anche di terze parti,
per migliorare la Tua esperienza e
offrire servizi in linea con le Tue preferenze.
Per saperne di più
Può utilizzare cookie anche di terze parti,
per migliorare la Tua esperienza e
offrire servizi in linea con le Tue preferenze.
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
__/
\__
specie nei confronti di chi a lui più caro,
tende a far confusione.
Confusione, ad esempio, tra
Cambiamento
eCrescita
.Crescita non tanto fisica, ma psicologica.
Una crescita che, a prima vista,
può sembrare faticosa da gestire.
La nostra Associazione ha sempre cercato,
specie nei riguardi dell'utenza più giovane,
di inquadrare l'arrampicata, come un'attività
assimilabile a un
percorso
piuttosto che a un qualcosa mirante
solo al raggiungimento del Top di salita.
Un percorso condito con:
volontà
collaborativa;affronto
della paura;assunzione
di responsabilità;capacità
di giudizio non affrettato;fiducia
in se stessi e negli altri;tanto impegno
se si desideraottenere buoni risultati.
Uno step importante
da affrontare e superare,
consiste nel differenziare tra
arrampicata
assistita
elibera
.Quando la tensione o meno della corda,
fa la differenza!


Assistita
.

Libera
.Altro step importantissimo
e altamente formativo,
è quello della messa in sicurezza del compagno/a.